2024-2025

Anna Göckel – Brandon Garbot, violini – Noémie Bialobroda, viola – Daniel Mitnitsky, violoncello

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Quartetto per archi in Si bemolle maggiore, op. 76 n. 4, “L’Alba” Maurice Ravel (1875 – 1937) Quartetto per archi in Fa maggiore Franz […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Alti & Bassi, quintetto vocale – FVG Orchestra – Paolo Paroni, direttore

Andrea Thomas Gambetti, note alte e falsetto Alberto Schirò, voce di tenore pop Paolo Bellodi, note alte, medie, basse e falsetto Diego Saltarella, note da tenorissimo Filippo Tuccimei, note basse […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Trio Metamorphosi / Mauro Loguercio, violino – Francesco Pepicelli, violoncello – Angelo Pepicelli, pianoforte

Scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo brani tratti dalle composizioni di Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) dal Trio per archi e pianoforte in Re maggiore, op. 70 n. […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Rita Marcotulli, pianoforte – Mieko Miyazaki, koto e voce – Israel Varela, percussioni e voce – Tore Brunborg, sassofoni – Michel Benita, contrabbasso – Michele Rabbia, percussioni ed electronic sound – Marco Decimo, violoncello

testi di Stefano Benni ideazione e composizione musicale di Rita Marcotulli Visual designer Karmachina scenografia Angelo Linzalata supervisione artistica Fabrizio Borelli produzione Tadaam / Umbria Jazz gestione diritti sulle immagini […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Stefan Milenkovich, violino – Enrico Bronzi, violoncello

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Suite n. 1 in Sol maggiore per violoncello solo, BWV 1007 Eugène Ysaÿe (1858 – 1931) da 6 Sonate per violino solo, op. 27 […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Rossana Calvi, oboe – Ben Palmer, direttore

Richard Strauss (1864 – 1949) Concerto in Re maggiore per oboe e piccola orchestra *** Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Ettore Pagano, violoncello – Maximilian Kromer, pianoforte

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Sonata per corno e pianoforte in Fa maggiore, op. 17 trascrizione per violoncello e pianoforte Johannes Brahms (1833 – 1897) Sonata n. 2 in […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Anna Maria Chiuri, mezzosoprano – Trio Rachmaninov / Stefano Furini, violino – Adriano Melucci, violoncello – Alberto Boischio, pianoforte

Gioachino Rossini (1972 – 1868) da Il Barbiere Di Siviglia Sinfonia* Georges Bizet (1838 – 1875) da Carmen Habanera Entr’acte Atto III* Chanson Bohème Giuseppe Verdi (1813 – 1901) da […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Ning Feng, violino

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Sonata n. 2 in La minore per violino, BWV 1003 Partita n. 2 in Re minore per violino solo, BWV 1004 *** Niccolò Paganini […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Crooning – Italian Theaters Tour
Pubblicato il 12 Agosto 2024

Quartetto Aviv

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) Quartetto per archi in Si bemolle maggiore, op. 76 n. 4, “L’Alba” Maurice Ravel (1875 – 1937) Quartetto per archi in Fa maggiore Franz

Leggi »

Il mito americano

Andrea Thomas Gambetti, note alte e falsetto Alberto Schirò, voce di tenore pop Paolo Bellodi, note alte, medie, basse e falsetto Diego Saltarella, note da tenorissimo Filippo Tuccimei, note basse

Leggi »
beethoven in vermont

Beethoven in Vermont

Scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo brani tratti dalle composizioni di Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) dal Trio per archi e pianoforte in Re maggiore, op. 70 n.

Leggi »
Caraviaggianti / ph. Roberto Massini

Caraviaggianti

testi di Stefano Benni ideazione e composizione musicale di Rita Marcotulli Visual designer Karmachina scenografia Angelo Linzalata supervisione artistica Fabrizio Borelli produzione Tadaam / Umbria Jazz gestione diritti sulle immagini

Leggi »

Tre secoli in Duo

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Suite n. 1 in Sol maggiore per violoncello solo, BWV 1007 Eugène Ysaÿe (1858 – 1931) da 6 Sonate per violino solo, op. 27

Leggi »
Orchestra S. Marco / ph. Angelo Salvin

Orchestra San Marco di Pordenone

Richard Strauss (1864 – 1949) Concerto in Re maggiore per oboe e piccola orchestra *** Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92

Leggi »
Ning Feng / ph. Felix Broede

Le vette del virtuosismo

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Sonata n. 2 in La minore per violino, BWV 1003 Partita n. 2 in Re minore per violino solo, BWV 1004 *** Niccolò Paganini

Leggi »