2024-2025

con Tomas Leardini

Drammaturgia di Giulia Lombezzi regia di Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi liberamente tratto dai libri di Claudio Cuccia, primario di Cardiologia della Fondazione Poliambulanza di Brescia produzione CHRONOS3 con il […]

Pubblicato il 13 Agosto 2024
Spettacolo di arti varie scritto e interpretato da Massimo Lopez e Tullio Solenghi

Con la collaborazione di Giorgio Cappozzo e con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio produzione International Music and Arts

Pubblicato il 13 Agosto 2024
Teatro del Buratto / CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

un progetto di Emanuela Dall’Aglio regia di Emanuela Dall’Aglio con Emanuela Dall’Aglio, Riccardo Paltenghi paesaggi sonori e luci Mirto Baliani costruzioni Emanuela Dall’Aglio, Michele Columna, Riccardo Paltenghi, Caterina Berta assistente […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Principio Attivo Teatro / La luna nel letto

regia, drammaturgia, disegno luci e scene di Michelangelo Campanale con Dario Cadei, Giuseppe Semeraro cura del movimento Vito Cassano scenotecnica Michelangelo Volpe costumi Maria Pascale tecnico Vincenzo Dipierro

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Sosta Palmizi

Spettacolo vincitore del Palchetto d’Oro 2023/2024 da un’idea di Giorgio Rossi una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi con Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti scenografie […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Ensemble Incontrà – Roberto Brisotto, direttore – Daniele Toffolo, organo

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO Hildegard von Bingen (1098 – 1179) O ignee Spiritus AVVENTO E NATALE Hans Leo Hassler (1564 – 1612) Dixit Maria Piero Caraba (1956 – *) Laetitia […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Organo

Georg Muffat (1653 – 1704) dall’Apparatus Musico-Organisticus Passacaglia trascrizione per organo di Karl Straube Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Schmücke dich, o liebe Seele, BWV 654 Corale in Mi […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Manuel Staropoli, flauto dolce – Gioele Gusberti, violoncello – Manuel Tomadin, clavicembalo e organo

Arcangelo Corelli (1653 – 1713) Sonata in Fa maggiore, op. 5 n. 4 Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Sonata n. 1 in Sol minore, op. 2 Arcangelo Corelli Sonata in […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Organo

Alfred Hollins (1865 – 1942) Concert ouverture n. 2 in Do minore Blagoje Bersa (1873 – 1934) Idylle – Il giorno delle mie nozze, op. 25b trascrizione per organo di […]

Pubblicato il 12 Agosto 2024
Floating Lines Quartet / Giorgio Pacorig, pianoforte – Giovanni Maier, contrabbasso – Michele Rabbia, percussioni e live electronics – Francesco Vattovaz, batteria
Pubblicato il 12 Agosto 2024

Dove eravamo rimasti

Con la collaborazione di Giorgio Cappozzo e con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio produzione International Music and Arts

Leggi »

Ti vedo. La leggenda del basilisco

un progetto di Emanuela Dall’Aglio regia di Emanuela Dall’Aglio con Emanuela Dall’Aglio, Riccardo Paltenghi paesaggi sonori e luci Mirto Baliani costruzioni Emanuela Dall’Aglio, Michele Columna, Riccardo Paltenghi, Caterina Berta assistente

Leggi »

La fabbrica del tempo

regia, drammaturgia, disegno luci e scene di Michelangelo Campanale con Dario Cadei, Giuseppe Semeraro cura del movimento Vito Cassano scenotecnica Michelangelo Volpe costumi Maria Pascale tecnico Vincenzo Dipierro

Leggi »

Esercizi di fantastica

Spettacolo vincitore del Palchetto d’Oro 2023/2024 da un’idea di Giorgio Rossi una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi con Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti scenografie

Leggi »
Luca Gorla

Luca Gorla

Georg Muffat (1653 – 1704) dall’Apparatus Musico-Organisticus Passacaglia trascrizione per organo di Karl Straube Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Schmücke dich, o liebe Seele, BWV 654 Corale in Mi

Leggi »
Pavao Mašić / ph. Mirko Cvjetko

Pavao Mašić

Alfred Hollins (1865 – 1942) Concert ouverture n. 2 in Do minore Blagoje Bersa (1873 – 1934) Idylle – Il giorno delle mie nozze, op. 25b trascrizione per organo di

Leggi »