Spettacoli

testi di Davide Calabrese e Lorenzo Scudaarrangiamenti musicali di Lorenzo Scudacon gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarellie con Denis Biancucci pianoforteconsulenza registica di Giorgio GallioneTeatro Stabile del Friuli Venezia Giulia / Bags Entertainment /

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

di Lino Carpinteri e Mariano Faragunaregia di Francesco Macedoniocon Ariella Reggio e con Massimiliano Borghesi, Gualtiero Giorgini, Adriano Giraldi, Maria Grazia Plos, Marzia Postogna, Maurizio Zacchigna, Laura Antoniniscene e costumi di Andrea Staniscimusiche di Livio CecchelinLa Contrada – Teatro Stabile

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

di Marco Paolini e Mario Brunellocollaborazione alla drammaturgia e ai testi di Gerardo Guccinicon Mario Brunello e Marco Paolinie con Francesca Breschi e Stefano Nanniregia di Marco Paolini e César Briearrangiamenti e orchestrazione di Stefano Nannidisegno luci di Daniele Savisuono

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

di Aristofaneinterpretato e diretto da Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall’Aglio, Luca Nucera, Tania Rocchetta, Marcello Vazzolermusiche di Alessandro Nidiscene di Alberto Favrettocostumi di Marzia Papariniluci di Luca Bronzo Fondazione Teatro Due Atene, radice della modernità e

Pubblicato il 27 Gennaio 2023
Pianoforte
Pubblicato il 27 Gennaio 2023
La Piccionaia / I Carrara (Vicenza)
Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Compagnia Burambò (Foggia) Teatro di figuraPer bambini dai 5 anni in su Premio Eolo 2012 per il Teatro di Figura Le chiavi di lettura di questa messa in scena di Pinocchio sono l’accento sull’aspetto paradossale e la finzione scenica dichiarata,

Pubblicato il 27 Gennaio 2023
Compagnia Teatro del Canguro (Ancona)
Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Pianoforte Claude Debussy (1862 – 1918) Suite BergamasqueCésar Franck (1822 – 1890)Preludio, Corale e FugaModest Musorgskij (1839 – 1881)Quadri di una esposizione Allievo di Vincenzo Vitale al Conservatorio di Napoli, Michele Campanella si affermò nel 1966 al Concorso “Casella” e

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Direttore Matteo Andri, Ferdinando Mussuttopianoforte a quattro maniPaola Crema, Mara Corazza, Anna Mindotti, Claudio Zinutti, Giorgio de Fornasari voci soliste Robert Schumann (1810 – 1856)Drei Gedicthe op. 29 per coro misto e pianoforteDrei Lieder op. 114 per coro femminile a tre voci

Pubblicato il 27 Gennaio 2023