Spettacoli

Pianoforte
Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Blaž Kemperle sassofono sopranoErik Nestler sassofono altoAlan Lužar sassofono tenoreDavid Brand sassofono baritono MAURICE RAVEL (1875 – 1937)Le Tombeau de Couperin, Suite(rielaborazione di Christoph Enzel) DMITRI SHOSTAKOVICH (1906 – 1975)ElegiePolka ERKKI-SVEN TÜÜR (1959)Lamentatio KURT WEILL (1900 – 1950)L’opera da tre soldi,

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Clarinetto – Violino – Pianoforte – Voce recitante FRANCIS POULENC (1899 – 1963)L’invitation au Château CHARLES EDWARD IVES (1874 – 1954) Largo GEORGE GERSHWIN (1898 – 1937)Porgy and Bess, Ballad(arrangiamento di Robert Russell Bennett) REINER KUTTENBERGER (1975)Habdala-Blitspost *** IGOR STRAVINSKIJ

Pubblicato il 27 Gennaio 2023
I Fiamminghi a Ferrara (1450-1520)
Pubblicato il 27 Gennaio 2023

di e con Alessandro Bergonzoniregia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo RodolfiAllibito srl Difficile, davvero difficile costringere in una definizione, descrivere a parole il teatro di Alessandro Bergonzoni. Scrittore originale, drammaturgo e interprete fra i più interessanti della scena teatrale italiana,

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Matteo Mela, Lorenzo Micheli chitarre GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868)Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”(trascrizione di Mauro Giuliani) CLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)Clair de lune da Suite Bergamasque(trascrizione di Ida Presti e Alexandre Lagoya FRANK MARTIN (1890 – 1974)Quattro pezzi breviper

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Alfredo Bernardini, Paolo Grazzi oboiMichele Fattori fagottoPaolo Zuccheri violoneLuca Guglielmi clavicembalo GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685 – 1759)Sonata op. 2 n. 3 JOSEP PLA (1728 – 1762)JOAN BAPTISTA PLA (1720 – ?)Sonata n. 6 JOHANN FRIEDRICH FASCH (1688 – 1758) Quadro FWV

Pubblicato il 27 Gennaio 2023
Pianoforte
Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Sara Bitlloch, Donald Grant violiniMartin Saving violaMarie Bitlloch violoncello Sandrine Chatron arpa ANDRÉ CAPLET (1878 – 1925) Conte FantastiqueCLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)Quartetto in sol minoreper archi FLORENT SCHMITT (1870 – 1958)Andante et Scherzo CLAUDE DEBUSSY Danses in collaborazione con

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Poesie, parole e musiche del teatro di Raffaele Viviani in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929 regia di Maurizio Scaparro con Ernesto Lama e con Roberto Bani, Angela De Matteo, Mario Zinno, Ivano

Pubblicato il 27 Gennaio 2023