Ensemble Incontrà / Roberto Brisotto / Daniele Toffolo
Ensemble Incontrà – Roberto Brisotto, direttore - Daniele Toffolo, organo
Ensemble Incontrà – Roberto Brisotto, direttore - Daniele Toffolo, organo
Floating Lines Quartet / Giorgio Pacorig, pianoforte - Giovanni Maier, contrabbasso - Michele Rabbia, percussioni e live electronics - Francesco Vattovaz, batteria
Il concetto di Floating Lines, “linee galleggianti”, può essere interpretato attraverso la lente della filosofia antica, dove le linee rappresentano confini e limiti, sia fisici che concettuali. Esempio emblematico nella mitologia greca [...]
Fino al 5 ottobre
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 7 ottobre
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Via Ceriani, 10-12
34074 Monfalcone (GO)
Per chi raggiunge Monfalcone in autostrada, provenendo da Venezia l’uscita è “Redipuglia“, provenendo invece da Trieste è “Lisert – Monfalcone Est“.
Chi viaggia in treno, all’uscita della stazione di Monfalcone può proseguire a piedi per circa dieci minuti lungo via Randaccio, proseguendo per via Toti, sino a imboccare Corso del popolo.
L’aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari dista circa cinque km dal centro di Monfalcone.
Nelle vie vicine al Teatro in Corso del Popolo, viale San Marco, via F.lli Rosselli, e via San Francesco sono presenti parcheggi a pagamento che, a partire dalle ore 20.00, sono gratuiti.
Al termine degli spettacoli e dei concerti, gli interessati possono richiedere al personale di sala la prenotazione di un taxi.
La Direzione del Teatro si riserva di apportare al programma eventuali variazioni imposte da ragioni tecniche o cause di forza maggiore.
Gli spettatori presenti agli eventi, in quanto facenti parte del pubblico, autorizzano qualsiasi uso delle eventuali riprese audio e video, nonché delle fotografie.
È assolutamente vietato registrare e fotografare nonché tenere in funzione telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici, anche se silenziati.
Per consentire il regolare svolgimento degli spettacoli e dei concerti informiamo i gentili spettatori che non è consentito l’accesso al Teatro ad animali anche se custoditi in apposite cucce/gabbie (con eccezione dei cani guida).
Ti è piaciuto il cartellone di Prosa della Stagione “Relazioni”? Dicci cosa ne pensi! Dopo il successo dello spettacolo La buona novella, abbiamo concluso la Stagione di Prosa e desideriamo conoscere la tua opinione su com’è andato quest’ultimo anno trascorso insieme tra le poltrone del Marlena Bonezzi. Ti invitiamo a dedicare qualche minuto alla compilazione questionario di gradimento: il tuo feedback
La rassegna Dietro le Quinte della stagione di prosa si conclude con la straordinaria partecipazione all’incontro di Neri Marcorè La chiusura di Stagione di Prosa riserva una bella sorpresa al Marlena Bonezzi: mercoledì 2 aprile Neri Marcorè sarà ospite del nostro seguitissimo appuntamento Dietro le Quinte. Per l’occasione, la presentazione riservata agli spettatori de “La buona novella” è anticipata alle
Per “Il sogno di una cosa” la capienza del Bonezzi è ridotta alla sola Platea, il settore Galleria rimarrà chiuso al pubblico. La capienza del Marlena Bonezzi si riduce alla sola Platea, per rendere la dimensione dello spettacolo più intima e coinvolgente. È prevista una riassegnazione di posto per i possessori di Abbonamenti o biglietti di Galleria. In scena sabato
Corso del Popolo, 20
Monfalcone (GO)
Fino al 5 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 7 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Tel. 0481 494 664
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl