Nino Nevyjel Quintet
Giovanni Nevyjel, tromba - Yannis Maizan,- sax alto - Maj Špacapan, chitarra elettrica - Giacomo Ieraci, basso elettrico, voce - Fabricio Bertrami - batteria
Giovanni Nevyjel, tromba - Yannis Maizan,- sax alto - Maj Špacapan, chitarra elettrica - Giacomo Ieraci, basso elettrico, voce - Fabricio Bertrami - batteria
con Emilio Solfrizzi e Irene Ferri
Torna a Monfalcone la commedia cult L’anatra all’arancia. Gilberto e Lisa sono sposati da venticinque anni ma il loro ménage è messo in crisi, più che dal logorio della routine, dalla personalità di lui, egocentrico e incline al tradimento. [...]
Polina Pastirchak, soprano - Jan Philip Schulze, pianoforte
Da Parigi all’Est, fino al fascino seducente dell’Oriente, Orient Express è un itinerario sonoro che ci racconta di storie d’amore, nostalgia ed esotismo. Immaginate un viaggio che procede, senza fretta, lungo un asse [...]
Acusmatici e audiovisivi
Fino al 5 ottobre
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 7 ottobre
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Via Ceriani, 10-12
34074 Monfalcone (GO)
Per chi raggiunge Monfalcone in autostrada, provenendo da Venezia l’uscita è “Redipuglia“, provenendo invece da Trieste è “Lisert – Monfalcone Est“.
Chi viaggia in treno, all’uscita della stazione di Monfalcone può proseguire a piedi per circa dieci minuti lungo via Randaccio, proseguendo per via Toti, sino a imboccare Corso del popolo.
L’aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari dista circa cinque km dal centro di Monfalcone.
Nelle vie vicine al Teatro in Corso del Popolo, viale San Marco, via F.lli Rosselli, e via San Francesco sono presenti parcheggi a pagamento che, a partire dalle ore 20.00, sono gratuiti.
Al termine degli spettacoli e dei concerti, gli interessati possono richiedere al personale di sala la prenotazione di un taxi.
La Direzione del Teatro si riserva di apportare al programma eventuali variazioni imposte da ragioni tecniche o cause di forza maggiore.
Gli spettatori presenti agli eventi, in quanto facenti parte del pubblico, autorizzano qualsiasi uso delle eventuali riprese audio e video, nonché delle fotografie.
È assolutamente vietato registrare e fotografare nonché tenere in funzione telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici, anche se silenziati.
Per consentire il regolare svolgimento degli spettacoli e dei concerti informiamo i gentili spettatori che non è consentito l’accesso al Teatro ad animali anche se custoditi in apposite cucce/gabbie (con eccezione dei cani guida).
Venerdì 24 ottobre alle 20.30 il Teatro Comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone avrà l’onore di ospitare la prima della Stagione Io sono Sinfonica dell’Orchestra FVG, con MARIO BRUNELLO, violoncello e direzione GIOVANNI SOLLIMA, violoncello e direzione con la FVG ORCHESTRA Musiche di Silvestrov, Schumann, Dvorak Per l’evento, grazie alla collaborazione tra il Teatro di Monfalcone e l’Orchestra FVG, gli abbonati del
Informiamo il gentile pubblico che da lunedì 6 ottobre la Biglietteria osserverà il seguente orario: da lunedì a sabato dalle 17.00 alle 19.00. Vi aspettiamo a Teatro!
Informiamo il gentile pubblico che a causa di problemi tecnici, lo spettacolo Il Clown dei Clown originariamente previsto per martedì 16 dicembre, è posticipato alla nuova data di mercoledì 17 dicembre 2025. Agli abbonati sarà garantito lo stesso posto confermato in sede di acquisto dell’abbonamento, rimane valido il tagliando d’ingresso di cui si è già in possesso.